top of page

Luna piena di aprile: luna di rinascita, abbondanza e magia

Nel cielo di aprile si alza maestosa la Luna Piena della Pasqua, una luna speciale, carica di simbolismo e potenza antica. Non è una luna qualsiasi: è la prima luna piena dopo l’equinozio di primavera, quella che guida il calendario della Pasqua e che, da secoli, è considerata una soglia, un passaggio, un portale energetico.


Molte voci parlano della luna piena come di un momento carico di tensione, di emozioni forti, di conflitti interiori. Ma è davvero così? O forse siamo noi, ormai così disconnessi dalla natura, a percepirne l’energia in modo distorto?


…Eppure, in questi giorni, mi è capitato di leggere articoli che parlano della luna piena come se fosse quasi una “nemica”: si dice che porti mal di testa, insonnia, nervosismo… e persino malesseri intestinali!


Come se la luna — antica madre celeste, guida di rituali sacri da millenni — avesse il solo scopo di farci sentire a disagio. Ma davvero vogliamo credere che una delle forze cosmiche più connesse alla bellezza, alla fertilità, al mistero e alla trasformazione… ci faccia solo gonfiare la pancia?


La verità è che la luna non disturba: la luna risveglia.

E se ci sentiamo agitati o “scossi” durante la sua pienezza, forse è perché ci sta chiedendo di ascoltarci di più. Di lasciar andare ciò che ci pesa. Di far spazio.


La luna non è la causa dei nostri malesseri.

È lo specchio che ci mostra dove c’è bisogno di guarigione.


E allora, smettiamo di demonizzare ciò che è sacro.

Smettiamo di temere la nostra stessa ciclicità.

E iniziamo a vivere la luna piena per quello che è: un momento potente, fertile, vibrante. Un portale di magia.


La cosa assurda é che, gli stessi autori che ci descrivono questa luna nemica, ci propongono rituali per creare l’acqua allunata, caricare i cristalli, meditare sotto la luna o perfino "allunare" le nostre intenzioni.


C'è qualcosa che non quadra.


Come possiamo considerare la luna una fonte di “pesantezza” e allo stesso tempo pretendere di attingere dalla sua energia sacra?


È un controsenso. Ed è proprio lì che nasce l’autosabotaggio energetico: se nel nostro pensiero associamo la luna piena a un momento di caos e malessere, finiremo per vivere davvero quelle sensazioni. Ma non perché siano “colpa della luna”… semplicemente, perché glielo abbiamo permesso. Perché le abbiamo tolto la sua veste sacra, e l’abbiamo vestita di paure.


La luna non è contro di noi. La luna è con noi.


La luna piena è il cuore pulsante dell’energia femminile, il momento in cui la magia si manifesta con più forza. È un invito a risvegliarci, a risplendere, a reclamare la nostra potenza creativa.


La luna piena non è un pericolo. È una chiamata.


È il tempo della fertilità, non solo del corpo, ma delle idee, dei progetti, delle intuizioni. È il tempo dell’abbondanza, dove tutto ciò che abbiamo seminato in inverno inizia a germogliare. È la luna delle streghe, delle danze intorno al fuoco, dei desideri sussurrati sotto le stelle.


Invece di temerla, celebriamola.

Invece di reprimerci, espandiamoci.

Invece di spegnerci, brilliamo.


Questa luna piena ci invita a riconnetterci con la nostra parte più istintiva, più selvaggia, più vera. Guardarla negli occhi — sì, negli occhi, perché ogni luna ha un volto — e lasciarci attraversare dalla sua luce. Lei ci parla. Ci canta. Ci sussurra: “Ricordati chi sei”.


Cosa possiamo fare durante questa luna piena?


Accendiamo una candela bianca e offriamole un pensiero, un ringraziamento, un desiderio.


Scriviamo su un foglio ciò che vogliamo far crescere nella nostra vita.


Camminiamo scalze nella natura, se possiamo, e sentiamo la terra pulsare sotto di noi.


Danziamo, meditiamo, cantiamo: lasciamo fluire l’energia senza giudizio.



Siamo fatte di cicli. Siamo fatte di stelle. E ogni luna piena è un promemoria: sei viva, sei potente, sei magia.


Questa luna non porta confusione, porta chiarità. Non porta rabbia, ma fuoco sacro. Non porta caos, ma movimento.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação

Dove ci troviamo ?

Follow us

  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp

Unisciti a noi su mobile!

Scarica l'app Spaces by Wix e iscriviti a Studio Boho Novara per ricevere aggiornamenti ovunque ti trovi.

Scansiona il codice QR per iscriverti all'app
Scarica l'app dall'App Store
Scarica l'app da Google Play

​© 2035 by Studio Boho Naturopatia. 

bottom of page